


#EvolutionbecomesEvergreen
Foscarini - Anni Luce

Se lo Studio Foscarini non necessita di introduzioni, tanto meno ne ha bisogno la lampada Lumiere, disegnata dal milanese Rodolfo Dordoni nei primi anni Novanta e diventata ad oggi uno dei best-seller dell’azienda.
Quest anno la lampada Lumiere, rilettura avanguardistica della classica abat-jour dal design pulito ed essenzale ideata in vetro soffiato sostenuto da un treppiede in alluminio, compie venticinque anni. Per festeggiare questa ricorrenza, Foscarini decide di celebrarla attraverso uno straordinario viaggio visivo, raccontando attorno a questo iconico oggetto gli ultimi venticinque anni. Com’è cambiato il mondo dal 1990 a oggi? E quali sono gli avvenimenti e le persone che hanno segnato la nostra società negli ultimi anni?
Il racconto, esposto alla Triennale di Milano dal 2 Aprile fino alla fine del mese, è composto di suoni, immagini e video presentati in ventisei schermi che ricordano allo spettatore tutto ciò che ha segnato questo quarto di secolo. Avvenimenti, personaggi, drammi, speranze, cambiamenti di stile, rivoluzioni tecnologiche, e, non ultimi, gli oggetti di design iconici che attraverso la creatività dei loro ideatori sono diventati veri e propri statement nell’immaginario mondiale.
Ciò che è innegabile resta che Lumiere abbia attraversato questi anni come un’icona di indiscutibile attualità , in grado di confrontarsi con i tempi che cambiano sempre più velocemente, senza identificarsi con un momento esclusivo della storia del design, ma sapendo fare della versatilità e dell’essenzialità i suoi cavalli di battaglia.
2-30 aprile 2016
Anni Luce. Lumiere’s journey through 25 years of history.
mostra a cura di Michele Calzavara ed Elisa Ossino
XXI Triennale di Milano
http://www.triennale.org/mostra/anni-luce/
Martina Fuzzi